Recupero rottami metallici

Il ciclo lavorativo per il recupero dei rottami metallici

La procedura con cui la Marconi Recycling opera il riciclo, parte dalla raccolta dei rottami metallici per arrivare alla loro completa trasformazione.
Le aziende produttrici di rifiuti metallici conferiscono, con mezzi autorizzati, presso l’impianto della Marconi Recycling i cumuli di rottame; da qui inizia l’attività di separazione (anche manuale) per tipologia di rottame.

  • Tramite appositi macchinari, separiamo le componenti in plastica dai fili metallici di un cavo elettrico.
  • Effettuiamo cernite e separazioni delle componenti elettroniche (schede, trasformatori, quadri elettrici) dai A.E.E. .
  • Recuperiamo le parti ferrose di un motore elettrico, dall’alluminio e dalla plastica.
  • Diamo anche nuova vita ai rottami metallici: grazie alle nostre autorizzazioni possiamo lavorarli per trasformarli da rifiuti in End of Waste.

Oltre ai rottami di motori elettrici e alle apparecchiature fuori uso, presso l’impianto vengono conferiti anche limature e torniture, nonché scorie metalliche delle lavorazioni di ottone, acciaio, rame. Lavoriamo e commercializziamo anche alluminio, bronzo, stagno, piombo, nonché diversi metalli misti e loro leghe.

MARCONI RECYCLING SRL - V. Luigi Becchetti 18/A - 25081 BEDIZZOLE (BS)
P. Iva : 03655460982 - Uri:BS - Rea: 552295 - Cap.Soc.: 10.000,00 €